Richiesta di “convocazione urgente” del Consiglio Comunale con all’ordine del giorno l’approvazione del Regolamento.

23 Luglio 2013 0 Di Life

comunicato ambiente

7 mesi!  Sette lunghi mesi sono trascorsi da quando (era l 13 dicembre) ben otto Associazioni ambientaliste, Culturali e di Volontariato presentarono al Sindaco Tarasco e  al Presidente del Consiglio Comunale  una proposta di “Regolamento del Verde Urbano pubblico e privato”, chiedendo semplicemente di esaminarlo al più presto e portarlo all’approvazione del Consiglio Comunale nella prima seduta utile: perché non si dovesse più assistere a Palagiano a scempi come quello di via Adua! 

 

MA NON E’ ACCADUTO ASSOLUTAMENTE NULLA!

 

Eppure il Sindaco si era subito detto entusiasta del ruolo propositivo delle Associazioni proponenti e che si sarebbe adoperato perché il Regolamento fosse portato in consiglio quanto prima. Ma evidentemente era la solita pantomima.  A nulla sono serviti  – almeno sin’ora – le ripetute sollecitazioni ed un successivo incontro, lo scorso aprile, con Sindaco, assessori e funzionari comunali: eppure in quell’occasione si disse che era tutto a posto e c’era anche il parere favorevole del Dirigente de Settore Tecnico del Comune e tutti manifestarono (ancora una volta solo a parole!) l’interesse a portare il Regolamento al più presto in Consiglio.

MA NON E’ ACCADUTO ASSOLUTAMENTE NULLA!

Né risulta che iniziative serie e credibili in tal senso siano state prese  dai diversi Gruppi Consiliari, ai quali pure era stato formalmente recapitato la copia del Regolamento!

                E, INTANTO, A PALAGIANO SI CONTINUA IMPUNEMENTE A DANNEGGIARE IL VERDE URBANO E A DETURPARE ULTERIORMENTE – se possibile! – L’ARREDO URBANO, AD AGGRAVARE LO STATO GIA’ PRECARIO DELLA VIVIBILITA URBANA!

E’ per queste ragioni che ora abbiamo smesso di fidarci di chi, evidentemente, usa le parole “democrazia” e “partecipazione” solo per propaganda. E’ per questo che abbiamo deciso di rilanciare la mobilitazione attraverso una serie di iniziative finalizzate, da un lato, a rendere esplicite le responsabilità di ognuno e, dall’altro, indurre il Consiglio Comunale a discutere ed approvare il Regolamento. Tra le prime iniziative in tal senso, una puntuale informazione dei cittadini e la richiesta a tutti i Consiglieri Comunali di sottoscrivere una specifica e formale richiesta di “convocazione urgente” del Consiglio Comunale con all’ordine del giorno l’approvazione del Regolamento.

Non ci saranno più alibi per nessuno!

 

 

Legambiente    f.to        Amalia ANZOLIN

W.W.F.                                    Teresa DE MARZIO

Luce&Sale                         Domiziano LASIGNA

Slow Food                          Salvatore PULIMENO

Ass.  TERRA                       Vito CASULLI

Ass.  Adelphos                 Anna Russo

Il Cantiere                          Vito SANITATE